
WTM. it in visita al 21° Convegno Nazionale Trattamenti Termici
Salsomaggiore Terme (PR), 8-10 Maggio 2007
Anche quest'anno la redazione di WTM.it ha visitato l'importantissima manifestazione organizzata dal Centro di Studio AIM per i Trattamenti Termici e la Metallografia. Tenutasi dall’8 al 10 maggio 2007 a Salsomaggiore, presso il rinnovato Palazzo dei Congressi, il 21° Convegno Nazionale Trattamenti Termici, ha confermato una tradizione pluriennale molto attesa dai tecnici del settore trattamenti termici.
Temi principali Carburazione, Nitrurazione, Trattamenti superficiali, Trattamenti massivi, Normativa, Aspetti ambientali, Simulazione e modeling, Certificazione profili professionali.
Tavola rotonda Durante il Congresso si è tenuta una tavola rotonda sul tema: “La riduzione dei costi nel trattamento termico: nuove tecnologie ed economie di scala”.
Spazio imprese Confortati dal successo delle precedenti esperienze, anche per questa edizione del convegno è stata prevista una sessione speciale denominata “Spazio imprese”, nel corso della quale le aziende hanno esposto le loro novità su processi, prodotti o impianti. |
 |
Mostra La manifestazione è stata completata da una mostra di apparecchiature, strumenti e servizi inerenti tutti gli aspetti dei trattamenti termici e superficiali. La mostra è stata aperta a tecnici non partecipanti al convegno, specificatamente invitati.
Atti Gli atti del Convegno saranno raccolti in un CD-Rom e distribuiti, con il volume dei riassunti, a tutti gli iscritti all’inizio dei lavori. Gli autori dovranno inviare i lavori accettati entro le date specificate, preparati secondo le istruzioni che verranno fornite.
Memorie Anche per il prossimo anno, gli interessati sono invitati a proporre delle memorie inviando il titolo e il riassunto (di almeno 400 parole).
|

|
 |
Per Studenti e Dottorandi di Ricerca Anche quest'anno AIM, sempre molto attenta a svolgere la sua azione di divulgazione tecnico scientifica tra gli studenti avviati sulla strada della metallurgia, ha lanciato un’iniziativa per permettere a studenti e dottorandi di ricerca delle università italiane di partecipare al Convegno senza alcuna spesa. Gli studenti selezionati, infatti, hanno avuto l’iscrizione gratuita al Convegno e le loro spese di viaggio e soggiorno sono state sostenute da alcune aziende del settore trattamenti termici.
|
http://www.aimnet.it/tt07.htm
|